Vuoi cardio-proteggere la tua impresa?
Scopri di più ContattaciSei dotato di defibrillatori e non sai come gestirli?
Richiedi un preventivoItalian Medical System offre soluzioni di cardio-protezione integrate e complete, che rispondono alle esigenze specifiche di Aziende e Privati.
Sappiamo fare sistema con la tua Impresa
Affidarsi ad un’azienda specializzata che offre un servizio completo di cardio-protezione permette ridurre al minimo il fattore di rischio implicito in un’attività nuova per l’Azienda.
Una corretta pianificazione ne riduce i costi a medio e lungo termine.
Consulenza
Ogni programma di Cardio-Protezione viene coordinato da Italian Medical System, che valuta la gestione del progetto fornendo all’Azienda Cliente la soluzione più adatta alle sue esigenze.
Per salvare una vita, il defibrillatore e il suo operatore devono trovarsi nel raggio di 4 minuti. Da qui l’importanza di una pianificazione ponderata ed esperta della collazione dei dispositivi, che garantisca capillarità, accessibilità e dispositivi sempre pronti all’uso.
Defibrillatore
La miglior scelta per un dispositivo salvavita deve essere ponderata su standard oggettivi di affidabilità costruttiva, qualità e semplicità d’uso.
Italian Medical System si impegna a garantire la massima sicurezza e la ricerca continua delle tecnologie più testate e all’avanguardia.
È distributore in Italia di Stryker e Tecno-gaz.
Formazione
Dal momento dell’installazione dei defibrillatori, la formazione per il loro corretto utilizzo, è il primo passaggio fondamentale perché il sistema di cardio-protezione sia attivo e diventi finalmente possibile salvare vite.
La formazione BLS-D è l’abilitazione all’uso del defibrillatore da parte di personale laico e permette di eseguire con sicurezza i protocolli di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).
Italian Medical System si impegna a formare il personale dell’Azienda Cliente, nella misura volta a garantire la copertura continua e capillare di tutta la struttura, valendosi di istruttori certificati per la formazione BLS-D.
L’uso dei defibrillatori semiautomatici (DAE) richiede pochi e semplici passaggi, che possono essere imparati da tutti. La formazione permette di agire con prontezza e sicurezza.
I corsi BLS-D sono attualmente erogati nelle regioni Lombardia, Piemonte e Veneto.
Gestione
Nel programma di Cardio-Protezione, la gestione nel medio e lungo periodo è un punto critico e determinante, che permette di garantire la piena efficienza dei defibrillatori in caso di utilizzo.
Il servizio di gestione comprende il controllo dei consumabili e la sostituzione programmata degli accessori, come gli elettrodi e le batterie.
Il servizio può comprendere il monitoraggio da remoto dei dispositivi, per i defibrillatori dotati di telecontrollo.
In caso di guasti, è inclusa la riparazione e la consegna in loco di un defibrillatore sostitutivo.